Scuola di Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia - Brescia, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Valerio Paitone, 55/57, 25122 Brescia BS, Italia.
Telefono: 030294173.
Sito web: psicoterapiapsicodrammatica.it
Specialità: Corsi di formazione per adulti.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Scuola di Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia
La Scuola di Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia, con sede in Indirizzo: Via Valerio Paitone, 55/57, 25122 Brescia BS, Italia., è un'istituzione educativa di rilievo nazionale che offre corsi di formazione di elevata qualità specificamente dedicati all'ambito della psicoterapia psicodrammatica. Fondamentale è la loro missione di fornire formazione continua e aggiornamento ai professionisti del settore, specializzando in aree specifiche come corsi di formazione per adulti.
Tra le caratteristiche salienti, la scuola offre accessibilità al parcheggio per sedi a rotelle, rendendo la struttura adatta anche a persone con disabilità, dimostrando un impegno significativo verso l'inclusione sociale e la pratica della sostenibilità. Inoltre, si segnala che questa azienda ha ottenuto una valutazione media delle recensioni di 5/5 su Google My Business, con l'importante titolo di avere 1 recensioni.
La Scuola di Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia è un referente nel suo campo, dotata di una solida esperienza e di un approccio innovativo che si traduce in un'offerta formativa all'avanguardia. La loro página web, psicoterapiapsicodrammatica.it, è un punto di riferimento per chi vuole approfondire le loro offerte e conoscere i dettagli dei corsi in programma.
Chiunque sia interessato a conoscere meglio la Scuola di Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia è invitato a visitare il sito web e a utilizzare il telefono: 030294173 per ogni richiesta di informazione o per organizzare una visita. In questo modo, potrai percepire il loro impegno e la qualità del loro lavoro, che è il risultato di una lunga esperienza e di un approccio professionale all'insegnamento della psicoterapia psicodrammatica.