Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia

Indirizzo: 25030 Paratico BS, Italia.

Sito web: visitlakeiseo.info
Specialità: Parco comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio a pagamento, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 730 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco protetto dei Tassodi

Parco protetto dei Tassodi 25030 Paratico BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco protetto dei Tassodi

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

El Parco protetto dei Tassodi, situado en Paratico BS, Italia, es un parque municipal que cuenta con un amplio rango de características y atracciones naturales.

Ubicación e información general

Con una dirección de 25030 Paratico BS, Italia, este parque protegido es un destino popular para aquellos que buscan disfrutar de la naturaleza y apreciar las bellezas de la flora local, como los tassodi. El parque es accesible tanto para personas en silla de ruedas como para aquellos con movilidad reducida, lo que lo convierte en un recurso inclusivo y accesible para todos.

El parque comunale de Tassodi es perfecto para familias con niños, ya que ofrece excursiones adecuadas para niños y un entorno seguro y agradable para explorar. Además, el parque es perfecto para los amantes de la naturaleza y los ornitólogos, ya que es un lugar ideal para el birdwatching, observando aves como el aironi que anidan en las alturas de los árboles. El sendero sobre el río Oglio es también un atractivo destacado del parque, ofreciendo una experiencia única y emocionante para los visitantes.

Especialidades y características

Entre las especialidades y características del parque, se incluye la belleza natural de los tassodi, árboles majestuosos que son un espectáculo visual único. Además, el parque ofrece un parking accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la accesibilidad para todos los visitantes.

Opiniones y valoraciones

Con una media de opiniones de 4.6/5, basada en 730 revisiones en Google My Business, este parque ha demostrado ser un destino popular y apreciado por los visitantes. Los visitantes elogian la belleza natural del parque, la experiencia única de senderismo sobre el río Oglio y la oportunidad de observar aves locales en su hábitat natural.

Recomendación final

Si estás buscando una experiencia en la naturaleza que sea accesible y perfecta para toda la familia, el Parco protetto dei Tassodi es un destino que no debes perderte. Con su ubicación conveniente en Paratico BS, Italia, y sus numerosas atracciones y características, este parque municipal es perfecto para aquellos que buscan disfrutar de la belleza natural de la región.

Consulten más información en nuestro sito web y contacta con nosotros para planificar tu visita y disfrutar de esta experiencia única en la naturaleza.

👍 Recensioni di Parco protetto dei Tassodi

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Giovanni Q.
5/5

Per chi ama la natura e osservare piante particolari come I Tassodi questo è il posto per voi. Poi birdwatching con aironi che nidificano sulle cime degli alberi. Bello tutto il percorso sulla passerella sul fiume Oglio

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
davide D.
5/5

Il Parco dei Tassodi a Sarnico, noto anche come Bosco dei Tassodi, è una tranquilla oasi naturalistica che si estende lungo il fiume Oglio. Questo piccolo parco è famoso per i suoi maestosi alberi di tassodio (o cipresso calvo), caratterizzati da radici aeree chiamate "pneumatofori," che affiorano dal terreno per permettere alla pianta di respirare anche quando il suolo è sommerso dall'acqua.
Questo parco include una passerella sopraelevata in legno, che permette ai visitatori di camminare attraverso la suggestiva area umida senza disturbare l’ambiente naturale. Questa passerella consente di ammirare da vicino gli alberi di tassodio e le radici affioranti, offrendo una prospettiva unica sulla vegetazione e la fauna del parco. Lungo il percorso, sono presenti anche punti di osservazione che rendono il cammino particolarmente adatto a fotografi e appassionati di natura.

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Maurizio B.
5/5

Il parco è ideale per passeggiate tranquille e per gli amanti della natura che desiderano rilassarsi lontano dal caos cittadino. I sentieri sono ben segnalati e offrono scorci pittoreschi sul fiume e sulla vegetazione circostante. Le passeggiate possono essere fatte a piedi o in bicicletta, rendendolo un luogo perfetto per una gita all'aperto in famiglia o con amici. Inoltre, la vicinanza con il lago d'Iseo lo rende una tappa interessante per chi vuole esplorare anche altre meraviglie naturali della zona.
Il parco ospita una fauna variegata, tra cui uccelli acquatici, rendendolo un'attrazione per gli appassionati di birdwatching.
In sintesi, il Parco Protetto dei Tassodi è una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e un'esperienza immersa nella natura.

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Giuseppe M.
5/5

Si tratta di un bellissimo bosco di tassodi situato sulle rive del fiume Oglio, nelle immediate vicinanze del Lago d'Iseo.
I tassodi sono conifere d'acqua originarie dell' America Settentrionale e crescono in zone paludose, dove molti altri alberi non sopravviverebbero.
La loro particolarità è di avere radici respiratorie, chiamate pneumatofori, che sono in grado di fuoriuscire dal terreno, creando curiosi effetti scenografici e consentendo alla pianta di ottenere ossigeno anche quando il terreno intorno è allagato.
L'area complessiva non è molto grande (circa 20mila metri quadri) e viene visitata attraverso una passerella sopraelevata in legno della lunghezza di 300 metri.
Si tratta di un luogo ben tenuto, molto interessante e davvero piacevole da visitare.

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Enrico G.
5/5

Il Parco protetto dei Tassodi, situato a Paratico, è un'affascinante oasi naturalistica che si estende per circa 20.000 metri quadrati, dove il fiume Oglio incontra il Lago d'Iseo.

Questo parco è noto per la presenza del Taxodium distichum, una conifera originaria del Nord America, comunemente chiamata "cipresso calvo" o "tassodio".

Una caratteristica distintiva del parco è la passerella in legno lunga 300 metri che permette ai visitatori di esplorare l'area senza disturbare l'ecosistema.

Lungo il percorso, è possibile osservare le radici aeree dei tassodi, chiamate pneumatofori, che emergono dal terreno per facilitare la respirazione delle piante in ambienti paludosi.

Il parco ospita anche una ricca fauna avicola, tra cui l'airone cenerino e lo svasso maggiore, rendendolo un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching.

Informazioni utili:

Orari di apertura:

Maggio – Settembre: 8:00 – 20:00
Ottobre – Aprile: 9:00 – 18:00

Regole di accesso:

L'ingresso è gratuito.
I cani sono ammessi se tenuti al guinzaglio.
Non è consentito l'ingresso alle biciclette.

Per chi desidera immergersi in un ambiente naturale unico e scoprire specie botaniche rare, il Parco protetto dei Tassodi rappresenta una meta imperdibile sul Lago d'Iseo.

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Claudia
4/5

Piccolo parco nel comune di Paratico, sono presenti all' interno diversi tipi di alberi, in particolar modo un particolare tipo di cipresso, il Taxodium, che ha la particolarità di crescere nell'acqua. Il parco è circondato da una passerella, offre degli scorci molto belli ed è facilmente percorribile a piedi o con passeggini e carrozzine.

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Elettra M.
5/5

Sulla sponda che guarda Sarnico, è stata realizzata una passerella di 300 m che circonda il parco, per poter osservare queste particolari specie di piante.
La visita è gratuita e al di fuori del parco c'è un comodo parcheggio a pagamento.

Parco protetto dei Tassodi - Paratico, Provincia di Brescia
Maurizio L.
5/5

Il parco è bellissimo, molto curato, con numerose targhe esplicative, la passarella che gira intorno ti permette una buona osservazione, poi il sentiero si addentra tra gli alberi, un atmosfera unica, vedere questi colossi nell'acqua, le loro radici, sentire gli uccelli che vi abitano rende tutto più bello. anche parcheggiare è semplice. un'ottima passeggiata

Go up